Mi chiedo perché non si stanziano dei soldi per la manutenzione del territorio, soprattutto laddove ci sono fiumi, e si pensa al ponte sullo stretto di Messina? Ci sono e ci saranno ormai sempre più continue emergenze per disastri "climatici" e ancora c'è chi parla del ponte sullo stretto? Certo è che siamo un Paese strano o meglio un Paese governato da chi vuole fare gli interessi economici di una certa malavita, interessi reciproci evidentemente, altrimenti non si spiegherebbe tanto accanimento per un'opera inutile e nemmeno urgente. I soldi da poter spendere sono quelli che sono, già sono tempi difficili per motivi vari, anche di politica estera, ma tutto dipende anche dalla gestione e a cosa si decide dare la priorità. Questo governo continua a fare certi errori o a non fare ciò che si dovrebbe. La domanda che tutti dovremmo porci è: "Perché?"
top of page
bottom of page