Valorizzare la diversità
- Giovanna Russo
- 20 ott 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Riporto un importante pensiero che ho letto e ritengo sia da comunicare e diffondere nella nostra società il più possibile. Ringrazio chiunque lo diffonda a modo suo:
"La diversità spesso ci mette in difficoltà e questo succede perché siamo abituati a dividere il mondo in bianco e nero, giusto e sbagliato. Di fronte alla diversità allora risulta che o è sbagliato l'altro o sono sbagliata io, e questo ci mette a disagio.
Ma il mondo non è diviso in bianco e nero, ciascuno di noi ha in sé luci ed ombre, nessuno è giusto o sbagliato...
Se comprendiamo questo la diversità non è più qualcosa che divide, ma diventa qualcosa che arricchisce perché ci dà un nuovo punto di vista, una soluzione alla quale da soli non sappiamo pensare, un orizzonte più ampio, colori che non conosciamo".
Concludo: in realtà siamo tutti diversi gli uni dagli altri, molti apparentemente simili o "omologati" , "conformati", "clonati" solo da usanze e pregiudizi tramandati dalla società, ma se riflettiamo bene ognuno è un essere unico e irripetibile, perciò se vogliamo vivere in una società pacifica, anche multietnica e ricca di diversità che colorano il mondo di originalità impariamo ad amare e valorizzare ogni diversità, anche quelle riguardanti i generi sessuali, non siamo tutti uguali e non amiamo tutti allo stesso modo, ma ognuno è portatore di doni, talenti, Amore da dare a modo suo, con la sua unica e irripetibile personalità. Chiunque sia l'altro è sempre un dono per noi e noi lo siamo per gli altri. L'umanità non può fare progressi se non siamo tutti uniti nell'amore, nella pace e nel rispetto reciproco.
Kommentarer