Siccità, razionamento dell'acqua e "nasoni" a Roma
- Giovanna Russo
- 20 giu 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Per chi non lo sapesse per "nasone" si intende una fontanella che si trova per le strade di Roma ed è sempre aperta, nel senso che esce continuamente acqua, chiaramente potabile. I nasoni a Roma sono tanti! Già in tempi non critici mi chiedevo perché perdere tanta buona acqua, se non è utilizzata. Oggi apprendiamo dai mass media che il grande problema della siccità sta riguardando tutta l'Italia e nel Lazio si è deciso il razionamento dell'acqua.
Mi chiedo se coloro che governano la nostra meravigliosa città si sono mai posti questo problema, in fondo basterebbero pochi soldi per applicare un semplice rubinetto per l'apertura e chiusura di ogni nasone. L'acqua è preziosa più dell'oro, perché è la Vita stessa, senza acqua non c'è e non ci sarà vita.
A livello mondiale spero che dalle zone polari si possa attingere dai ghiacciai l'acqua di cui l'umanità ha bisogno. Superfluo raccomandare a tutti di non sciupare l'acqua (chiudere il rubinetto mentre ci si insapona durante la doccia o mentre si passa lo spazzolino sui denti).
Comentários