Politici di oggi e di ieri, differenze che riflettono un'attuale crescente tendenza al narcisismo
- Giovanna Russo
- 28 apr 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 29 apr 2023
https://www.instagram.com/p/CrimTcVoyZd/?igshid=YmMyMTA2M2Y= Con tutto il rispetto per Elly Schlein e la sua personal shopper (attenzione giovani: puntate a queste professioni! 300 euro l'ora! Wow!) ma che differenza con le donne politiche di non molto tempo fa: provo profonda ammirazione per quella che fu la parlamentare Tina Anselmi, di cui da pochi giorni la RAI ha trasmesso un bel film per ricordare la sua vita, il suo impegno da partigiana e poi da sindacalista e politica parlamentare. Grazie al suo serio impegno politico abbiamo avuto anche la sanità pubblica e ricordo Nilde Iotti, entrambe donne di forte temperamento e cultura, ma soprattutto con quegli ideali che un tempo animavano la politica. Adesso ammiro di più Giorgia Meloni che sta dimostrando carattere e, rispetto alla Schlein, non la stessa voglia si ostentazione di lusso. Essendo esponente del partito democratico, inoltre, la Schlein dovrebbe interessarsi un po' di più del salario minimo o di problemi serissimi, come l'aumento delle morti sul lavoro: sono in aumento le morti degli operai che muoiono per malori improvvisi, data l'età, o per mancati controlli per la sicurezza durante i lavori. A noi cittadini non interessa che una parlamentare sfoggi il suo lusso, ma che faccia qualcosa di concreto per il bene del Paese. Oggi viviamo tempi in cui si dà troppa importanza all'immagine e quasi niente alla sostanza. Dietro splendide apparenze speriamo che si faccia qualcosa di buono per il Paese, per i giovani e per le famiglie...la natalità degli italiani scende sempre di più: cosa si può fare? Non ci interessa come si vestono i politici, potrebbero indossare anche il primo capo che prendono al mattino nell'armadio, anche in jeans potrebbero andare bene, l'importante sono i fatti, come governano, non come si vestono. Poi si osserva l'astensionismo alle elezioni: certo, la classe politica delude il popolo quando invece di occuparsi dei problemi seri del Paese dà prova di vuoto narcisismo.
Il problema, secondo me, non è l'estetica o i soldi spesi per la personal shopper: dare lavoro e far guadagnare è un bene, il fatto è che i politici dovrebbero fare politica per il bene del Paese, non impiegare il loro tempo per farsi notare su riviste di alta moda per il loro look...ok...meravigliosi/e! E poi? Speriamo che oltre l'estetica arrivi qualcos'altro...aumentano sempre più i morti sul lavoro (operai di una certa età che per arrivare alla pensione devono svegliarsi presto al mattino e poi ... muoiono ... perché non ce la fanno). Mi auguro che ci si occupi anche di altre cose, oltre che dell'immagine. Tina Anselmi ha fatto la sanità pubblica in Italia e nemmeno si truccava, figuriamoci avere il consulente d'immagine...lo so, i tempi sono cambiati e non giudico né la Schlein, né altri/e, l'importante è che oltre l'immagine personale curino anche il Paese.
Riguardo alla Schlein, per concludere: poteva avere la personal shopper e vestirsi come vuole, ma fare tutto in silenzio, con il pudore e la dignità di chi non ostenta e, facendo anche un buon lavoro per la politica italiana, un giorno comunque si sarebbe detto di lei che era anche una donna molto elegante e femminile.
Comments