Obiezione di coscienza
- Giovanna Russo
- 29 apr 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Esiste l'OBIEZIONE DI COSCIENZA e quando un potere alto o lo Stato o un dittatore ti chiama per andare ad uccidere (o a violentare) fratelli e sorelle PUOI DIRE: "NO. Scelgo l'obiezione di coscienza. La mia coscienza non approva la guerra, le armi e ogni genere di violenza".
Mi oppongo e tu mi uccidi? D'accordo: do la mia vita (come Gesù in croce) ma non uccido. La mia coscienza resta pulita, voglio morire in pace con me stesso/a e con il mondo intero. NO ALLA GUERRA, NO ALLE ARMI: OBIEZIONE DI COSCIENZA era la risposta che il popolo russo doveva dare al dittatore e che comunque siamo chiamati anche noi a dare. È stato sbagliato dall'inizio inviare armi, bisognava solo rimanere neutrali, insistere con le trattative diplomatiche, inviare infiniti aiuti umanitari e creare corridoi umanitari. Si può dire NO ALLA GUERRA.
Comments