top of page

No agli allevamenti intensivi scegliendo un'alimentazione alternativa

https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/01/09/gli-tirano-il-collo-e-poi-lo-lanciano-le-immagini-girate-allinterno-di-un-allevamento-intensivo-linchiesta-che-polli-di-report-video/6929600/


Lunedì scorso la trasmissione televisiva REPORT ha fatto un servizio accurato su come vengono purtroppo maltrattati e uccisi in modo barbaro i polli. Ormai la cattiveria umana pur di produrre al massimo ha ideato l'inferno degli allevamenti intensivi, gli animali non sono allevati mai all'aperto, anche quando purtroppo sulle etichette viene scritta questa informazione, purtroppo è falsità, così come non è vero che sono alimentati senza OGM e invece sono gonfiati e alimentati con sostanze chimiche (che vanno a finire nel nostro corpo! A danno della nostra salute!) perciò crescono velocemente rispetto a quella che sarebbe una vita normale e poi uccisi in modo brutale.

Per legge dovrebbero essere chiusi tutti gli allevamenti intensivi, auguriamoci questo progresso per il bene di noi tutti, oltre che degli animali e del pianeta Terra. Poiché l'essere umano sa essere di una crudeltà estrema con altri esseri viventi del Pianeta bisogna scegliere alimenti vegani: ce ne sono sempre di più e sono OTTIMI. Stasera abbiamo cenato con hamburger vegani dall'ottimo sapore, migliore della carne!

Bisogna provare. Assicuro che i risultati delle analisi di chi in famiglia sta seguendo la dieta vegana da anni sono ottimi, non ci sono problemi. In commercio c'è oggi una grande varietà di scelta e mi sto rendendo conto sempre di più che bisogna impegnarsi per salvare il Pianeta (non concordo con chi si è già arreso e dice: "Ormai il mondo va verso la sua fine e non si può tornare indietro". Questo significa arrendersi. No. Bisogna che tutti prendiamo consapevolezza e cambiamo comportamenti). "Tutto è possibile a chi crede" (ha affermato Gesù!) e tutto dipende da noi esseri umani, dalle nostre scelte e azioni.

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

©2021 di Crescere insieme. Creato con Wix.com

bottom of page