"MILLENARISMO E UTOPIA IN DAVID LAZZARETTI "
- Giovanna Russo
- 26 apr 2023
- Tempo di lettura: 1 min
📚Il nuovo libro che mi sta appassionando è "MILLENARISMO E UTOPIA IN DAVID LAZZARETTI", ed. Milella, autrice: Prof.Daniela Martina, Filosofa e Ricercatrice ed autrice di diversi Saggi. Il libro nasce da ricerche sull’utopia: dando un nuovo senso a questa parola, che non è la pura chimera o la fantasticheria che insegnano nelle scuole ma piuttosto qualcosa di realizzabile attraverso un progetto. Quindi l’utopia non è l’irrealizzabile ma l’irrealizzato, cioè qualcosa che attraverso un progetto si può realizzare. Pensiamo per esempio per noi credenti al paradiso terrestre, quella terra che ancora non c’è, ma che ci può essere attraverso appunto una vita fraterna, una vita basata sull’amore e l’insegnamento di Cristo.
Per me utopia è anche ciò che Gesù ci ha insegnato: "Ogni cosa è possibile a chi crede" (Mc 9,23), cioè non esiste l'impossibile, ma bisogna credere e tutto può realizzarsi. La fede può spostare una montagna. Penso che i mistici ci insegnano tanto sulla potenza della fede e sull'amore di Dio.
David Lazzaretti è stato un mistico e martire, nacque ad Arcidosso (Grosseto) il 6 novembre 1834.
Comments