Malattia ed emozioni negative
- Giovanna Russo
- 11 lug 2024
- Tempo di lettura: 1 min
"Possiamo immaginare i geni responsabili delle malattie come degli interruttori i quali, normalmente, in presenza di un DNA senza alterazioni, restano spenti; quando però avvengono delle interazioni tra individuo e ambiente che causano delle emozioni negative dovute ad un’errata codificazione degli stimoli ambientali ricevuti, ecco che ciò potrebbe determinare “l’accensione” del gene interruttore responsabile della malattia alla quale eravamo predisposti geneticamente"
(Vincenzo Bilotta, L'arte della consapevolezza)
Comments