Lettera ai giovani
- Giovanna Russo
- 14 ott 2022
- Tempo di lettura: 7 min
Amo tutti i figli del mondo, bambini e giovani e anche meno giovani che si affacciano alla vita, alla ricerca di sé stessi e di quella strada che vorranno imboccare per arrivare a realizzarsi pienamente, che poi questo traguardo (per nostra fortuna) non si raggiunge mai completamente, finché viviamo tutti continuiamo a percorrere la strada del nostro essere noi stessi in questa società ed è una strada senza fine. Non c'è mai un punto di arrivo (meglio così!), la vita è un viaggio eterno. Credo che persino la morte fisica sia solo un passaggio, ma questo discorso di fede va oltre ciò che vorrei dire oggi a tutti i figli in cerca di sé stessi (sono mamma di due figli, 26 e 20 anni), per ora parliamo della vita presente, attuale. Per fare bene le scelte importanti sappiate che bisogna prima conoscere se stessi, non dico benissimo (questo è l'ideale), ma abbastanza (cioè quanto basta, che è più realistico) e poi avere il coraggio di vivere per ciò che si è, non per quello che gli altri si apettano da noi. Ci vuole sempre coraggio e una buona dose di amore verso di sé che superi ampiamente sensi di colpa vari (inutili e dannosi, meglio neutralizzarli!) e condizionamenti esterni, quelle aspettative (a volte genitoriali) che lavorano dentro di noi.
Conoscere se stessi è molto importante, perché alla fine noi nella vita facciamo o diventiamo ciò che siamo dentro, mi raccomando: preparatevi ad accettare che non diventerete ciò che gli altri (per esempio i genitori) si aspettano da voi, preparatevi ad accettare con voi stessi che per essere persone vere, autentiche, libere finirete involontariamente per deludere qualcun altro, è il prezzo che si paga per la propria autenticità e felicità.
Voglio dire che non possiamo fare o diventare ciò che non siamo in potenza. Per esempio, non si può fare il medico o l'infermiere se non siamo anime disposte a prenderci cura degli altri e se non abbiamo sangue freddo per soccorrere chi sta male o se alla vista del sangue o di altri elementi fisici sveniamo. Così come, per esempio, si diventa avvocato perché si ha un'anima pronta a difendere i diritti umani e anche chi è colpevole di qualcosa; si diventa giudici se ci si sente un po' più distaccati dagli altri al punto da poter decidere dal di fuori delle vicende chi ha torto e chi ha ragione (in base ad un codice scritto, è ovvio), si diventa, per esempio, attori, se ci si sa esprimere con disinvoltura e simpatia in pubblico e se ci si sa calare nei panni di altre persone (i personaggi), si diventa cantanti se si ha una bella voce intonata, così come ci sono donne e uomini che diventano genitori, perché nella loro anima sono persone capaci di dare e crescere la vita (può essere ovviamente anche la vita dei nostri amici a quattro zampe) e altri che non lo diventano mai, perché non sentono questa missione in sé. Viva la libertà di essere individui unici e irripetibili. Ovviamente ci sono eccezioni come per tutte le regole: molti diventano genitori solo fisicamente, perché interiormente non sono capaci nemmeno di badare a sé stessi o hanno turbe da curare (purtroppo si sono sempre sentiti fatti di cronaca negativi). Insomma si può diventare e fare bene solo ciò per cui si è nati o predisposti e perciò è fondamentale capire chi siamo dentro, che interessi abbiamo, che "anima" siamo, quali sono i nostri talenti, le nostre capacità e nessuno è migliore di un altro. Siamo tutti importanti in questo mondo, perché nella società c'è bisogno di tutti, di ogni persona, di ogni professione o missione, nessuno è migliore, ognuno è necessario per l'andamento della società, abbiamo bisogno gli uni degli altri, c'è bisogno dell'idraulico come del medico, dell'ingegnere come del tassista o dell'infermiere. C'è bisogno di una mamma che sta in casa felicemente, se il marito deve stare occupato h24 per lavoro, così come c'è bisogno di ogni altro tipo di lavoro che si possa immaginare. Anche chi non lavora è necessario alla società: quante volte abbiamo "bisogno" di una persona che si offre per portarci dei pesi fino a casa in cambio di una nostra ricompensa, abbiamo "bisogno" anche di chi tende la mano per imparare ad esercitare l'amore disinteressato, l'empatia, la condivisione. Abbiamo bisogno gli uni degli altri e coloro che si credono autosufficienti sono degli illusi che prima o poi la vita stessa cambierà in meglio, facendogli capire i propri limiti e il valore altrui. Quanta cattiveria a volte leggo in alcuni commenti di gente superficiale, pronta solo a giudicare: una mamma che lavora a tempo pieno in casa viene giudicata come "mantenuta", mentre è proprio lei che con il suo continuo lavoro quotidiano, che non si può quantificare né ripagare per quanto è grande e continuo, ha mantenuto con il suo amore e i suoi sacrifici i figli, la casa e pure la libertà del marito. Ringrazio mio marito che più volte mi ha ringraziata perché, con sue testuali parole, ha riconosciuto di aver potuto fare la sua carriera grazie alla mia completa dedizione alla famiglia. Non dico che deve essere così per tutti, assolutamente, ma dico che tutte le scelte possono essere buone. Le donne migliori sono quelle felici di essere se stesse e che non si lasciano etichettare da chi con invidia cerca un pungiglione per ferire, sanno essere libere dentro, perciò superiori a chi si adegua agli stereotipi sociali di moda. Credo che l'indipendenza sia un grande valore da perseguire per ogni donna, ma ancora di più vale l'INDIPENDENZA INTERIORE, la capacità di saper essere felicemente se stessi, senza lasciarsi condizionare dagli stereotipi della società. Ognuno ha il suo percorso da fare su questa Terra, ognuno ha la sua missione.
Ultimo punto, ma non meno importante, da comunicare a tutti i giovani: AMATE VOI STESSI prima di tutto e tutti, AMATEVI COSÌ COME SIETE, perché già siete perfetti. Non abbiate paura di mostrare con fierezza quelle che a voi sembrano imperfezioni e invece sono le vostre peculiarità, le vostre meravigliose e specifiche caratteristiche che vi rendono unici. AMATEVI! ❤️❤️❤️TANTO!❤️❤️❤️ Ognuno è perfetto così com'è. Amare se stessi non significa essere narcisisti, questo sarebbe un problema psicologico. Amare se stessi vuol dire accettarsi e approvarsi così come siamo. Lo so che non è automatico e forse questo amore verrà con il tempo, con l'età, con le esperienze della vita e le buone letture, ma tenetelo a mente. Non dipendete psicologicamente da nessuno all'infuori di voi stessi: tutte le relazioni possono finire. Vivrete tante storie, d'amicizia, d'amore e di lavoro, molte finiranno, anche le più intense e belle, perché tutto ha un suo tempo, un inizio e una fine, un suo perché in un certo periodo della vostra vita. Le persone nella nostra vita vengono per una ragione, poi vanno via, perché il loro compito è concluso. Così anche noi siamo per gli altri. Non dipendete da amiche, amici, amori o altro, tutto può cambiare e finire, l'unica persona con cui realmente passerete ogni attimo e giorno della vostra vita siete VOI STESSI. Capite? Ecco perché bisogna che vogliamo a noi stessi tanto, tanto bene! Questo non è egoismo, è un principio di benessere. Vi svelo ancora un'altra cosa importante che ho appreso: nell'universo siamo tutti uno, siamo tutti una sola realtà, eterna eppure in continuo cambiamento, quando giudichiamo o mentiamo o parliamo male di altri (cose che accadono a tutti e non dobbiamo vergognarci, ma possiamo migliorare con la consapevolezza) o insomma feriamo un'altra persona (anche animale) noi facciamo del male a noi stessi, perché l'altro è un riflesso di noi e perché l'altro è parte di un tutto di cui siamo parte anche noi e tutto è circolare, tutto ritorna a chi invia. Siamo energia allo stato puro e ognuno di noi emette onde energetiche, vibrazioni, frequenze. Ricordatevi che i pensieri sono energie, gli stati d'animo sono energie e tutto ciò che emettiamo ci fa connettere con chi è sulle nostre stesse frequenze, ragion per cui siamo noi che attraiamo persone e situazioni a seconda di come siamo e di ciò che trasmettiamo. Ognuno di noi è energia potente. Siamo co-creatori di realtà. Ricordatevi che tutto dipende da noi, perciò non rinunciate mai ai vostri sogni, chi rinuncia ad essi ha già smesso di vivere. Combattete spiritualmente, cioè impegnatevi, per realizzare ciò che desiderate, meglio morire combattendo che morire di resa e noia.
Ho realizzato molti miei sogni e sono felice, ma ne ho ancora altri nel cassetto.
Non svelate i segreti del vostro cuore prima di realizzarli. Inoltre Gesù ha insegnato di "non dare le perle ai porci", in senso più largo non date il meglio di voi a chi non vi merita, a chi non vi ama, a chi non vi apprezza e non vi ricompensa. Riconoscete sempre il vostro valore e non permettete a nessuno di sminuire il vostro valore, continuate a splendere sempre!
Se amiamo noi stessi veramente staremo così bene che non avremo altro che il bene dentro da donare agli altri. Nel cuore di chi sta bene con sé stesso non c'è posto per il male verso gli altri. Chi è felice rende felici gli altri. Chi è felice o sta bene con sé stesso non fa del male a nessuno. Amate la vostra persona innanzitutto, così com'è, perché è una meravigliosa opera divina! Siamo scintille divine, quando scopriamo Chi siamo è impossibile non amarsi. AMATEVI e ricordatevi che tutto intorno a voi può cambiare, le persone possono andare via, tutto può finire da un momento all'altro, l'unica persona con cui vivrete per sempre ogni minuto e secondo della vostra esistenza siete solo voi stessi: comprendete ora quanto sia importante mettervi al primo posto, non per egoismo, ma per necessità di felice sopravvivenza.
Siate sempre voi stessi, autentici al 100% e vi troverete, saprete chi siete e per quale missione siete qui sulla Terra, lo capirete nel "sentire" pienamente voi stessi. Guardatevi dentro, ascoltate la vostra anima, il vostro cuore e scoprirete la bellezza che siete, vi troverete! Non abbiate mai paura di scoprirvi, di conoscervi anche nei meandri oscuri, in quelle zone d'ombra che non ci piacciono, quelle sono proprio le fessure attraverso cui entrerà maggiore luce. Amatevi sempre di più e scoprirete che è bello vivere con la propria firma, con il proprio unico e irripetibile Sè! Auguri di felicità! 😍👋👋
تعليقات