top of page

In memoria di Emanuela Orlandi su NETFLIX è uscito un film documentario: per chi vuole sapere.

Aggiornamento: 24 ott 2022

Per chi ha NETFLIX e può vedere questo film documentario sulla tragica vicenda della scomparsa di Emanuela Orlandi consiglio la visione. Proprio oggi che si ricorda la memoria di Papa Giovanni Paolo II. Bisogna seguire il documentario per comprendere tutta la verità. È triste dover ammettere ancora una volta che anche per questa tristissima vicenda c'è tutta la responsabilità del Vaticano, è triste dover constatare che per avere i soldi e aiutare la Polonia il papa e il Vaticano avevano "scambi" con la mafia, che poi ha ricattato il Vaticano, non ricevendo indietro i soldi dati (per Solidarnosc...per aiutare la Polonia) e la mafia per vendetta contro il Vaticano ha rapito una sua cittadina, Emanuela Orlandi e anche una cittadina italiana, Mirella Gregori. C'è da aggiungere che nella Chiesa di Sant'Apollinare a Roma è sepolto un mafioso, Renato De Pedis, coinvolto nel rapimento di Emanuela.

È una storia tristissima ... penso all'infinito dolore della famiglia di Emanuela e di Mirella. Il Vaticano e anche il papa si portano sulla coscienza la morte di queste due giovani vite e dell'immenso dolore delle loro famiglie. Una chiesa che si serve dei soldi sporchi della mafia e permette ad un mafioso di essere seppellito in una chiesa bisogna capire che tipo di istituzione è. Da tempo non ho più "le fette di salame davanti agli occhi". Scrivo per chi ancora dà fiducia ad una certa istituzione umana. Io capisco perfettamente il bisogno di credere in Dio della maggioranza delle persone, ma le verità dei fatti si devono conoscere, perché la realtà bisogna vederla così com'è, perché Gesù ha detto che Dio si adora in spirito e verità, quindi chi conosce la verità dei fatti già sta adorando Dio. La chiesa non può servirsi dei soldi della mafia, perché quelli sono soldi che vengono da traffici illeciti, dalla droga...dal maligno. So che anche un'altra santa del nostro secolo (che poi i santi li designa la Chiesa, cioè "se la cantano e se la suonano da soli") si serviva di denaro che proveniva da qualsiasi parte... eh no! Santi cari, i soldi "sporchi" puzzano di sangue, di droga, di morte e non è minimamente accettabile che una chiesa che dice di rappresentare Cristo si serva di questo "sterco del demonio". Io non credo in questo potere umano che fa affari con la mafia...questo è un potere ipocrita.

Salvando la fede in Dio, mi dispiace ma...la verità sulla chiesa bisogna vederla, saperla, conoscerla.

Lo so che poi esistono i missionari e le missionarie in Africa, le mense per i poveri (Caritas, Sant'Egidio e simili realtà), salvando queste e pochi altri buoni e santi sacerdoti il resto è marcio.

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

©2021 di Crescere insieme. Creato con Wix.com

bottom of page