top of page

"Di fuga in fuga" di Claudio Calabrese Edizioni Praxis




"Di fuga in fuga" è un romanzo che si ispira alla letteratura impegnata perché ha lo scopo di sollecitare nel singolo il dovere morale di operare un cambio sociale in tema di diritti umani. Il protagonista del romanzo è Rayan Biker, marocchino di 32 anni giunto in Italia ad appena quattro anni assieme alla mamma Halima con documenti falsi. Dopo un breve periodo di permanenza nella capitale, madre e figlio si spostano a Trento dove Halima conosce Gennaro. Dalla relazione tra i due nasce Anastasia, la cui presenza metterà in disparte Rayan.

Anastasia è cittadina italiana dalla nascita, Halima lo diventa grazie a Gennaro, mentre a Rayan non ci pensa nessuno.

Il ragazzo si sente solo e isolato, capisce di dover contare solo sulle sue forze per raggiungere i suoi obbiettivi.

Dopo tante traversie decide di farsi interprete di tutti coloro che come lui sono italiani di fatto ma non di diritto".


Claudio Calabrese , meranese e attento studioso della realtà culturale altoatesina, cultore delle belle arti, nonché insegnante, giornalista, scrittore e pittore. Ha pubblicato con la casa editrice bolzanina Praxis "Silvius Magnago Il Patriarca" ed altri libri.

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

©2021 di Crescere insieme. Creato con Wix.com

bottom of page