Consumismo e inquinamento
- Giovanna Russo
- 20 set 2021
- Tempo di lettura: 2 min
"Sta per cambiare la modalità di trasmissione televisiva del digitale terrestre, una transizione in due passaggi tecnologici successivi che porteranno..."
Si parla tanto dell'inquinamento del pianeta e dei conseguenti problemi che purtroppo l'inquinamento crea, ma l'umanità continua inesorabile a volere produrre altro inquinamento. Forse un giorno il pianeta Terra sarà sommerso dai rifiuti? Chissà! Forse l'umanità scomparirà e resteranno solo i rifiuti? Mi auguro proprio di no! Mi ricordo di un film visto al cinema con mia figlia, quando era più piccola. Un film che fa riflettere: "Wall-e", forse un po' profetico. Fino a quando non daremo un taglio drastico al consumismo sfrenato e alla cultura dell'usa e getta, non faremo nessun progresso a favore della salute del nostro pianeta, la casa dell'umanità, l'unica che abbiamo. Adesso è nuovamente il momento di sostituire il televisore oppure di acquistare un decoder. Mi domando perché dobbiamo tutti essere manovrati dagli interessi economici di chi produce oggetti tecnologici, perché l'umanità si vuole autodistruggere in nome del dio denaro? Dove vanno a finire tutti i vecchi televisori, che "vecchi" non sono affatto e funzionano perfettamente, dove finiranno tutti i mille pezzi che li compongono? Sappiamo tutti che non tutto viene riutilizzato e quindi, anche se riciclato, non tutto può avere una vita nuova. Pensiamo alla quantità di inquinamento ambientale che produciamo e non solo con i televisori. Oggi sto pensando a questo, perché è una delle attuali notizie che interessa tutti, ma pensiamo per un attimo a tutti gli oggetti tecnologici che ormai sono di uso quotidiano e che troppo spesso si sostituiscono: cellulari, computer e quant'altro. Per non parlare degli elettrodomestici, una volta duravano una vita. Adesso sono fabbricati per durare circa dieci anni, è provato. Bisogna solo avere la fortuna di conoscere chi sa fare delle buone riparazioni. Io farei una battaglia silenziosa, ma efficace: non compriamo nuovi televisori, ne facciamo a meno! Forse per i giovani è pure possibile, lo so, il fatto è che è un oggetto che fa tanta compagnia a persone anziane e sole, a cui non si può togliere anche l'intrattenimento televisivo. Questa è solo una mia riflessione, che spero possa avere un'eco, affinché tutti diventiamo consapevoli che consumismo significa inquinamento, cultura dell'usa e getta è inquinamento e tutto ciò è solo un male per tutti noi. A noi la scelta, a noi le decisioni, se possiamo, riutilizziamo tutto finché è possibile.
Comments