Chi fa politica dovrebbe avere competenze specifiche e titoli inerenti: cosa ne pensate?
- Giovanna Russo
- 30 mar 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Condivido pienamente il discorso di Cristina Tagliente: ormai da tempo in politica entra chiunque, un po' come al bar, come se per governare non occorresse alcuna competenza. L'assurdo poi è che lo Stato, quindi noi cittadini, alla fine dà pure il vitalizio a questa gente! Poi ci chiediamo perché l'Italia è mal governata e niente funziona? Le risposte sono sotto i nostri occhi, guardiamo bene chi andiamo a votare, che almeno abbia COMPETENZE (motivo per cui io sto seguendo il Prof. Avv. Giuseppe Conte). La politica non è un gioco, né tanto meno dovrebbe essere per tutti. Oggi si parla tanto di test psicoattitudinali per diventare magistrato (a proposito di test: ricordiamoci le domande al limite dell'assurdo nei test per entrare alla Facoltà di Medicina ed oggi siamo al punto che mancano i medici in Italia! I test sono gran cavolate, diciamolo!), a questo punto allora occorrono i test per tutti, anche per coloro che vogliono fare politica e non usare la politica per fare soldi a nostre spese (i vitalizi! Altro privilegio da abolire!). Ringrazio la scrittre e divulgatrice culturale, blogger Cristina Tagliente per averci fatto riflettere su questa importante questione. Per me o i test si fanno per tutte le categorie o per nessuna. E voi cosa ne pensate?
Comentarios